CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 43 OPERATORI TECNICI SPECIALIZZATI - AUTISTA DI AMBULANZA - PROFESSIONI TECNICO SANITARIE (AREA DEGLI OPERATORI), PRESSO L'AZIENDA USL DELLA VALLE D'AOSTA.
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- 5 ANNI DI ESPERIENZA PROFESSIONALE ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Di aver acquisito 5 anni di esperienza professionale nel corrispondente profilo professionale di
autista di ambulanza presso pubbliche amministrazioni o imprese private (sono escluse attività di volontariato).
- Certificazione di idoneità allo svolgimento delle attività di soccorso e trasporti infermi ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- Di essere in possesso dell'attestato di qualificazione professionale per operatore tecnico addetto ad attività di soccorso e trasporto infermi rilasciato dalla Regione ai sensi della Deliberazione della Giunta della Regione Autonoma Valle d’Aosta n. 1084 del 21 giugno 2013 o di un attestato equivalente rilasciato da altra Regione, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 22/05/2003.
- Di essere in possesso dell'abilitazione al trasporto con ambulanza e soccorso certificata dalla Regione attraverso il rilascio della tessera di Volontario del Trasporto e Soccorso 118 ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale della Valle d’Aosta n. 517 del 15/05/2023, così come modificata con successiva deliberazione della Giunta Regionale della Valle d’Aosta n. 404 del 15/04/2024 da almeno dodici mesi.
- Di essere in possesso della tessera regionale attestante la qualifica di volontario del trasporto e soccorso sanitario conseguita ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale della Valle d’Aosta n. 517 del 15/05/2023, così come modificata con successiva deliberazione della Giunta Regionale della Valle d’Aosta n. 404 del 15/04/2024 da almeno dodici mesi.
- ESONERO LINGUA FRANCESE ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- Di NON essere esonerato dalla prova preliminare di conoscenza della lingua francese.
- Di ESSERE esonerato dalla prova preliminare di conoscenza della lingua francese avendo conseguito l'attestato DELF B1 o B2 oppure DALF C1 o C2. (allegare nell'apposita sezione "ALLEGATI" l'attestato).
- Di ESSERE esonerato dalla prova preliminare di conoscenza della lingua francese per prova superata in precedente concorso/selezione.
- Di ESSERE esonerato dalla prova preliminare di conoscenza della lingua francese essendo in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado presso una scuola secondaria di primo grado (scuola media) della Valle d'Aosta a partire dall'anno scolastico 1996/1997.
- Di ESSERE esonerato dalla prova preliminare di conoscenza della lingua francese avendo conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso una istituzione scolastica della Valle d'Aosta valido per l’iscrizione all'università o un titolo di studio inferiore con superamento della 4^ prova (prova di lingua francese) come previsto dall'art. 7 della Legge Regionale 3 novembre 1998,
n. 52.
- ETA' ANAGRAFICA ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Di aver compiuto i 21 anni di età
- LINGUA CONCORSO ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- Di voler sostenere le prove di concorso in LINGUA ITALIANA.
- Di voler sostenere le prove di concorso in LINGUA FRANCESE.
- PATENTE DI GUIDA ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Di essere in possesso della patente di guida automobilistica di categoria “B” o superiore, in corso di validità.
- TITOLO DI STUDIO ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- Di essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Primo Grado o assolvimento dell'obbligo scolastico.
- Di essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Primo Grado conseguito all'estero o assolvimento dell'obbligo scolastico all'estero (allegare nell'apposita sezione "ALLEGATI" il decreto di riconoscimento).